Nel 1997 si diploma con 110 e lode all’Accademia di Belle Arti di
Firenze (indirizzo pittura).
Inizia quindi a collaborare come autore e regista freelance con le più
importanti case di produzione di Firenze e Milano, prendendo parte a
numerosi filmati pubblicitari e aziendali per committenti italiani e
stranieri (Danone, Peroni, Agip, Eni, Fisher Price, Mattel, General
Electric, Phonak, Unilever, Pininfarina, Intel).
Parallelamente a questa attività, dipinge e realizza fumetti e grafiche.
Il suo primo cortometraggio, “Self Portrait”, viene selezionato al
Festival di Firenze nel 1996 e segna l’inizio di una prolifica attività
di storyteller.
Nel 1997 è il director di “Balija”, cortometraggio presentato ai più importanti
festival, che viene insignito di ben dodici premi, tra i quali il Primo
Premio al Fotogramma d’Oro di Castrocaro Terme (1997) e il Best Foreign
Fiction al Sea to Sky Film Festival di Vancouver (Canada) nel 1998.
Nel 2004 è scrittore e director del programma televisivo “The Intruders”, che
lega fiction e candid camera per una vicenda basata su scenari
grotteschi e personaggi iperbolici.
Nel 2006 scrive e dirige “Milano in musica Il Film”, un documentario di
40 minuti prodotto da Chrysalis e trasmesso da Rock TV (piattaforma
Sky).
Nel 2008 scrive a dirige il cortometraggio “Tiramisù”, selezionato da
importanti manifestazioni cinematografiche quali il Portobello Film
Festival 2009 di Londra e il Corto Fiction Festival 2009 di Chianciano
Terme. Si tratta di un’opera provocatoria in cui viene messo in scena un
dramma umano con uno stile dissacratorio e sarcastico che unisce il
fotoromanzo e l’animazione a passo uno.
Nel 2009 è il director di “Smile Angels”, 6 puntate televisive di 25 minuti
ispirate dal successo del “Grande fratello”, presentate da Guendalina
Canessa e trasmesse nel 2010 dalla piattaforma Sky.
Nel 2010 scrive (con Inga J. Sempel) e dirige il teaser trailer di
“The Crow’s Legacy”, lungometraggio in inglese e cast internazionale,
girato con produzione italiana, britannica e statunitense.
Nel 2011, insieme all’attrice e scrittrice Inga J Sempel, fonda la Storm
and Light Pictures.
Nel 2012 scrive e dirige il cortometraggio in inglese “Poor Unfortunate
Souls”, prodotto dalla Storm And Light Pictures. Il film viene
selezionato da numerosi festival, tra cui lo UK Film Festival 2013, e
viene premiato al Trani Film Festival e al Fano Film Festival dello
stesso anno.
Dal 2013 è impegnato nella regia di due web series: una
di argomento criminale girata in italiano tra Roma, Firenze e Milano, e
una sui supereroi americani, girata in italiano e inglese e destinata
anche al mercato internazionale.
Nel 2014 scrive e dirige il cortometraggio “The Starmaker”, selezionato
da numerosi festival internazionali e realizzato con una squadra di
collaboratori dislocati in Italia, Gran Bretagna, Russia, Spagna,
Finlandia e Argentina.
Nel 2015 dirige il lungometraggio in inglese “Florenza”, prodotto da
Michael Curylo con un cast e troupe statunitense e italiana. Dopo questa esperienza è accreditato
ai maggiori festival e mercati del cinema come Cannes, Venezia e Roma. Nello stesso anno inizia
a lavorare in Ucraina nella produzione di fashion film e nell’organizzazione di casting e concorsi di
bellezza, attività che continua fino ad oggi.
Nel 2016 inizia la collaborazione con la Youtoo Digital come regista interno. (www.youtoo.digital)
Dal 2017 insegna anche regia di fashion film nel Master in fotografia e film di
moda presso l’Istituto Marangoni di Milano (www.istitutomarangoni.com).